

Dopo un periodo di lavoro molto intenso nella fase II del progetto durante l’autunno e l’inverno 2020, il 15 aprile 2021 è stata lanciata una consultazione interna al fine di raccogliere le opinioni degli attori interessati riguardo ai risultati e alla proposte dei vari gruppi. L’obiettivo era quello di presentare per la prima volta i risultati intermedi emersi nei vari gruppi di progetto agli attori coinvolti nei lavori preliminari e raccogliere così, con un approccio bottom-up, i loro feedbacks.
Hanno partecipato alla consultazione interna gli attori seguenti: la Conferenza svizzera degli uffici delle scuole medie superiori (SMAK), la Conferenza delle direttrici e dei direttori dei licei svizzeri (CDLS), la Commissione svizzera di maturità (CSM), swissuniversities, la Società svizzera degli insegnanti delle scuole secondarie (SSISS) nonché, per i piani di studi disciplinari, rappresentanti degli insegnanti delle varie discipline (per via di servizio).
La consultazione interna sul RRM/ORM è terminata il 15 luglio 2021. Un grande ringraziamento va a tutti gli organi che vi hanno partecipato.
Nell’autunno 2021, sulla base del feedback della consultazione interna, l’organo di pilotaggio, la direzione del progetto, il gruppo di coordinamento e i gruppi di progetto hanno rielaborato la bozza di consultazione. Le proposte di revisione del RRM/ORM sono state presentate alla Segreteria generale della CDPE e alla SEFRI all'inizio di dicembre 2021.
Nel maggio 2022 è stata avviata la procedura di consultazione concernente il RRM/ORM. Questa si è conclusa il 30 settembre 2022.