La maturità liceale verrà aggiornata. La stragrande maggioranza dei 140 pareri pervenuti nell’ambito della consultazione è favorevole al progetto di revisione. La Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali della pubblica educazione (CDPE) e il Consiglio federale hanno preso atto dei risultati della consultazione in occasione, rispettivamente, dell’Assemblea plenaria del 23 marzo 2023 e della seduta del 29 marzo 2023. L’Esecutivo ha incaricato il Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR) di finalizzare le basi legali insieme alla CDPE entro metà anno.
Attualità
Scaduto il termine per rispondere alla consultazione, la Cancelleria federale ha reso accessibili al pubblico i pareri pervenuti sulla revisione del RRM et dell’ORM.
A conclusione della procedura di consultazione sulla revisione totale del regolamento e dell’ordinanza sulla maturità (RRM/ORM) e dell’Accordo amministrativo tra la Confederazione e i Cantoni relativo al riconoscimento degli attestati di maturità, vanno valutati i pareri pervenuti.
La Confederazione e la CDPE sono congiuntamente responsabili di questo importante passo e successivamente metteranno a punto i testi del RRM/ORM e dell'accordo amministrativo.
Una tappa successiva è prevista per il 2023: la consultazione sul Piano quadro degli studi aggiornato. Questo progetto è di competenza della CDPE.
Il 18 maggio 2022 il Consiglio federale ha avviato la procedura di consultazione concernente la revisione totale dell’ordinanza sulla maturità (ORM) e dell’Accordo amministrativo tra la Confederazione e i Cantoni relativo al riconoscimento degli attestati di maturità. L’obiettivo della revisione è adeguare la maturità liceale alle sfide attuali e continuare a garantire ai maturandi l’accesso senza esami alle università. La consultazione si svolge in collaborazione con la Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali della pubblica educazione (CDPE) e si concluderà il 30 settembre 2022.
Le comité de pilotage remercie très vivement toutes les personnes et les organes ayant activement participé à la deuxième phase des travaux sur le RRM/ l’ORM du 15 août au 29 novembre. Grâce à leur engagement important, des échanges très constructifs ont pu avoir lieu et une consolidation substantielle des propositions de modifications ont pu être présentés au groupe de coordination le 29 novembre. Une nouvelle version du RRM/ORM et un document de base pour le rapport explicatif relatif à l’ouverture de la procédure de consultation ont été remis à la CDIP et au SEFRI dans les délais prévus.